“In merito alla notizia secondo la quale nei propositi di Amazon vi sarebbe la volontà di ridurre definitivamente ad automi le persone (il braccialetto elettronico) che con Amazon hanno ‘almeno un lavoro’, e pertanto debbano accettare un progetto di disumanizzazione, possiamo solo dire serenamente, a seguito dell’esperienza di assistenza sindacale che da due anni garantiamo ai lavoratori del sito piacentino, che la cosa non ci meraviglia”.
Lo dichiara Pino De Rosa, Segretario Ugl Terziario Emilia Romagna.
“Si tratta in buona sostanza di un metodo tecnologicamente evoluto per fare qualcosa di molto simile a quello che già accade quotidianamente. Il dato veramente significativo è che di fronte a codeste strutture nessuno può più tacere. Il merito è di quei lavoratori, per lo più giovani, che hanno avuto il coraggio di associarsi alle organizzazioni sindacali e di alzare il capo nei confronti della multinazionale, non solo per loro, ma per il futuro di tutti i lavoratori italiani. Senza lo sciopero del black friday, oggi quello di cui parliamo non sarebbe una notizia”.
“Ci auguriamo che domani, 2 febbraio, il ministro del Lavoro si adoperi scegliendo la parte giusta, quella dei lavoratori. In ultimo però, non possiamo evitare di sottolineare, che quando si richiamano le norme che impediscono la videosorveglianza a distanza, si deve tenere in mente che per esempio il Job Act ha di molto allargato le maglie delle tutele stesse. Se infatti un dispositivo che consente la localizzazione del lavoratore è necessario per l’espletamento della mansione, non vi è l’obbligo dell’accordo sindacale previsto dalla L.300/70. Quando si modificano fino a questo punto le norme, poi si deve mettere in conto che qualcuno può approfittarsene ed è inutile manifestare sconcerto”.
“Consideriamo ancora più urgente il coinvolgimento dell’opinione pubblica e pertanto invitiamo tutti a mettere ‘mi piace’ alla pagina facebook UGLPERILAVORATORI, invitando i propri amici a fare altrettanto e a seguire le iniziative che verranno intraprese”.

Seguici e metti un like: