“Abbiamo deciso di firmare l’accordo oggi al ministero dello Sviluppo economico sul passaggio di 297 lavoratori Almaviva Contact alla società Exprivia perché quest’ultima ha garantito il mantenimento dell’art. 18 e l’erogazione di un ristoro economico per la perdita dell’anzianità. Ora la parola passa ai lavoratori, che dovranno scegliere se passare ad Exprivia o accettare il trasferimento a Rende”.
Lo ha dichiarato Antonio Vitti, componente della segreteria nazionale Ugl Telecomunicazioni, che insieme al Coordinatore nazionale Rsu Ugl Almaviva, Riccardo Catalinotto, oggi ha partecipato al confronto tra le organizzazioni sindacali, il ministero dello Sviluppo economico e le aziende coinvolte nella vertenza, Almaviva ed Exprivia.
“Questa intesa – continua – per noi consente di gestire positivamente, date le premesse, la ricollocazione degli addetti al servizio Front Office per Enel della sede Almaviva di Palermo. Exprivia assumerà 297 persone delle 395 impegnate nella commessa, con inquadramento al livello 3 del ccnl Telecomunicazioni su base volontaria, e mette sul piatto 120.000 euro complessivi come ristoro per chi perde un livello di inquadramento e altri 120.000 euro per erogare un premio annuo a compensazione parziale della perdita degli scatti di anzianità”.
“Abbiamo chiesto al Mise di mettere al più presto in calendario un incontro per risolvere le gravissime situazioni dei lavoratori delle sedi di Roma e Napoli – conclude Vitti – che Almaviva ha deciso unilateralmente di chiudere”.
Seguici e metti un like: