PUBBLICATO L’AVVISO PER L’AMMISSIONE DI 100 OPERATORI/DELEGATI UGL AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO IN MATERIA DI DIALOGO SOCIALE PROMOSSO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DIALOGOS – DIALOGARE PER GENERARE OPPORTUNITA’ ESVILUPPO – CUP E53H18000240006
L’Avviso, pubblicato da Ass.For.SEO nell’ambito del Progetto “DialoGOS – DIALOGARE per GENERARE OPPORTUNITA’ e SVILUPPO”, selezionato da ANPAL –Agenzia Nazionale per le politiche attive del Lavoro, a valere sul Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014–2020 – PON SPAO “Sistemi di politiche attive per l’occupazione”– Asse 4 – Capacità Istituzionale e Sociale,è finalizzato a selezionare n.100 operatori/delegati regolarmente iscritti all’Unione Generale del Lavoro (UGL) per la partecipazione ad un intervento formativo specialistico in materia di Dialogo Sociale, che verterà in sintesi sui seguenti argomenti:
- Programmazione comunitaria e processi di Dialogo Sociale transnazionale;
- Il Dialogo Sociale per le politiche di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro;
- Il Dialogo Sociale nei processi di welfare e per la responsabilità sociale d’impresa;
- Contrattazione 4.0 e Dialogo sociale nel II livello e nelle crisi aziendali.
La formazione sarà erogata in modalità a distanza sincrona, edavrà una durata di n. 69 ore di cui 3 ore di orientamento, 15 ore di formazione su tematiche trasversali e 51 ore di formazione su tematiche di approfondimento specialistico.
Destinatari
Gli operatori, da formare tramite l’intervento finanziato, nel rispetto delle prerogative del bando, saranno selezionati secondo la seguente ripartizione territoriale:
- Categoria Regioni meno sviluppate – Basilicata (3 unità), Campania (20 unità), Calabria (10 unità), Puglia (20 unità) e Sicilia (30 unità) per un totale di 83 unità;
- Categoria Regioni in transizione – Abruzzo (1 unità), Molise (1 unità) e Sardegna (1 unità) per un totale di 3 unità;
- Categoria Regioni più sviluppate – Emilia Romagna (1 unità), Lazio (3 unità), Liguria (1 unità), Lombardia (3 unità), Piemonte (2 unità), Toscana (1 unità), Veneto (3 unità), per un totale di 14 unità.
I destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- Essere regolarmente iscritti ad UGL con il ruolo di rappresentante sindacale unitario (RSU) o rappresentante sindacale aziendale (RSA) o rappresentante lavoratori sicurezza (RLS) o dirigente appartenente alle federazioni e/o strutture territoriali dell’Unione Generale del Lavoro, in una delle sedi territoriali previste dall’Avviso;
- Avere il domicilio in una delle regioni sopra riportate, inteso come luogo dove il soggetto opera in modo prevalente.
Costituiscono titoli preferenziali: livello e tipologia del titolo di studio, curriculum vitae coerente per esperienze di studio, competenze esperienziali e professionali nei ruoli previsti dall’avviso, conoscenza del PC e delle tecnologie informatiche; età compresa tra i 18 e i 50 anni.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Modalità di presentazione della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al corso, redatta in carta semplice, dovrà essere inviata esclusivamente via PEC e dovrà pervenire – entro il termine improrogabile del giorno 25/02/2021 alle ore 12:00:00 all’ indirizzo PEC pecroma@assforseo.legalmail.it .
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero verde 800.777.519 (attivo dal lunedì al venerdì con il seguente orario 10,00-13,00/14,30-17,30) o via email al seguente indirizzo: dialogos.ugl@assforseo.it
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO
Proroga al 8 Marzo 2021
Avviso
Domanda
Format cv europeo