Si è concluso ufficialmente con una visita alle strutture sindacali della Cgt nella Pampa il viaggio in Argentina della delegazione dell’Ugl guidata dal segretario generale Francesco Paolo Capone e dai segretari nazionali dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, e dell’Ugl Trasporto aereo, Francesco Alfonsi. Un viaggio fitto di incontri importanti sia a livello istituzionale sia sindacale che ha consentito all’Ugl di ampliare il sua raggio di azione, di instaurare importanti e fattive collaborazioni, nonché di essere più vicina alla comunità di italiani all’estero attraverso l’incontro con la Faca, la più grande associazione di italiani all’estero. Non è mancata, in conclusione del viaggio, una visita alla sede della Borsa argentina e di una delle più importanti realtà editoriali, la Perfil.
Alla Perfil, una delle più importanti imprese editoriali argentine
La delegazione dell’Ugl è stata accolta, quale ospite d’onore, nella grande sede della Perfil, una delle imprese editoriali più importanti dell’Argentina che vanta la proprietà di quotidiani, riviste, stazioni radio e televisive. Da notare che nel grande atrio della sede è conservato una sezione del muro di Berlino, la più estesa e meglio conservata del mondo. A ciascun membro della delegazione è stato dato in omaggio un frammento del muro con certificazione notarile di originalità. Il segretario nazionale dell’Ugl Chimici, che rappresenta anche il sindacato Carta e Stampa, Luigi Ulgiati, ha avuto modo di interloquire con i dirigenti ed i tecnici dell’azienda.
Nella Pampa argentina, presso le strutture sindacali della Cgt
Daniel Bellicoso, dirigente del sindacato del Commercio della CGT, ha accompagnato il segretario generale Francesco Paolo Capone e Luigi Ulgiati, segretario nazionale Ugl Chimici, a Chivilcoy, città nella pampa argentina a circa 160 chilometri da Buenos Aires, per una visita presso le strutture sindacali della città. A Civilcoy il sindacato del Commercio ha un poliambulatorio con una sessantina di medici, una scuola di formazione con molte aule attrezzate ed un centro sportivo-ricreativo. Tutto a disposizione, gratuitamente, degli iscritti e, con modesto contributo, di tutta la popolazione. Dopo un’intervista con un canale televisivo ed un quotidiano, l’invitato ad un “asado”, il tipico pranzo di carne alla brace argentino, ultimo di una lunga serie di eventi ed incontri che hanno caratterizzato il viaggio in Argentina della delegazione Ugl.
Ospiti di Faca, la più grande organizzazione di italiani all’estero
La Faca (Federazione delle Associazioni Calabresi in Argentina) è la più grande organizzazione di italiani in Argentina ed ha invitato la delegazione dell’Ugl ad un incontro. Accolti dal Presidente Julio Croci, Francesco Paolo Capone e Luigi Ulgiati hanno assicurato la vicinanza e l’appoggio della Confederazione sindacale agli italiani all’estero. Sono intervenuti con parole di apprezzamento e ringraziamento tutti gli esponenti del Comitato Direttivo. L’incontro – trasmesso in streaming – sulla radio della Federazione è terminato con la richiesta del Presidente Croci di studiare accordi di cooperazione fra Faca e Ugl, oggetto di prossimi incontri.
Con il presidente della Borsa di Buenos Aires
Adelmo Gabbi, Presidente della Borsa di Buenos Aires, ha invitato nella prestigiosa sede dell’istituzione la delegazione dell’Ugl composta dal segretario generale, Francesco Paolo Capone, e dal segretario nazionale Ugl Chimici, Luigi Ulgiati. Gabbi, che è uno dei personaggi più influenti dell’Argentina, si è detto entusiasta dei principi ispiratori del sindacalismo nazionale ed ha promesso tutto il suo appoggio per una serie di iniziative sul territorio argentino.