Si è svolto lunedì 14 luglio presso il Ministero del Lavoro il confronto tra Governo e Parti sociali per la revisione del quadro regolamentare dei fondi interprofessionali.
All’incontro ha partecipato il Segretario Confederale Luca Malcotti: «Condividiamo la necessità di adeguare i regolamenti di gestione dei Fondi, che ormai sono datati. I Fondi interprofessionali sono una delle non molte esperienze di successo nel campo delle politiche attive e chiediamo quindi al Governo di investire di più su quello che è diventato il primo asset della formazione continua in Italia».
«La sfida adesso è quella di elevare la qualità della formazione anche attraverso la semplificazione e la digitalizzazione dei processi ma anche ponendo le risorse raccolte dai Fondi al di fuori della disciplina degli aiuti di Stato ed all’ambito di applicazione del Codice degli appalti. L’UGL chiede che i fondi siano sgravati da inutili orpelli burocratici e vengano misurati sulle effettive performance di spesa e sulla efficacia della formazione che erogano ai lavoratori», conclude Malcotti.

Seguici e metti un like: