«La manovra del Governo rappresenta un importante impegno sociale, tra gli obiettivi quello di rendere il taglio del cuneo fiscale una misura strutturale per il prossimo anno. Il lavoro conferisce dignità e opportunità di crescita, quindi è necessario supportare i giovani con una formazione adeguata per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Un altro punto fondamentale è sicuramente quello di implementare una cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, visti purtroppo i continui incidenti mortali che rappresentano una emergenza nazionale. Inoltre, bisogna adottare politiche sociali che incentivino la natalità e contrastino il cosiddetto “inverno demografico». Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, nel corso del programma “Cantiere Italia” su Rai Radio 1, condotto da Monica Setta, per discutere diversi temi cruciali per il futuro socio-economico del Paese.
Durante il programma si è discusso anche dell’importanza della scuola e delle sue problematiche «La scuola italiana affronta molte difficoltà, in particolare, per quanto riguarda gli stipendi bassi degli insegnanti, un problema che richiede urgente revisione. È cruciale motivare il personale docente, anche attraverso miglioramenti economici. Questo tema delle retribuzioni insufficienti esiste per diverse categorie che sono strumentali per lo sviluppo dell’Italia. Sicuramente ad ottobre, apriremo un tavolo di trattativa con il Governo per discutere della manovra finanziaria e di quelle che sono le nostre proposte. In tal senso, abbiamo organizzato una mobilitazione ‘100 piazze per mobilitare lo sviluppo’, che si terrà il 27 e 28 settembre in 100 piazze italiane, per presentare le nostre posizioni sulla finanziaria».
Seguici e metti un like: