Nuova giornata di incontri per la delegazione Ugl in Argentina. Il segretario generale, Francesco Paolo Capone, e i segretari nazionali dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, e dell’Ugl Trasporto Aereo, Francesco Alfonsi, hanno incontrato, Victor Santa Maria, segretario generale del sindacato dei lavoratori degli edifici.Victor Santa Maria2 Una figura molto importante in Argentina e presidente del Partito Justicialista (il partito peronista) della Provincia di Buenos Aires, parlamentare del Mercosur, uno dei più importanti dirigenti della CGT. Il sindacato dei lavoratori degli edifici, ha 100.000 iscritti, 30 centri di formazione, 7 cliniche, 3 hotel, un’università di 10 piani con mille studenti, 3 teatri, 2 radio, un quotidiano e 3 riviste. Santa Maria è inoltre presidente del Club Sportivo Barracas. All’incontro, era presente anche il rettore dell’Universidad Metropolitana para la Educacion y el Trabajo, Nicolas A. Trotta.
Durante la giornata, il segretario generale ha avuto un incontro con Alejandro Amor, Difensore del Popolo della Città Autonoma di Buenos Aires.difensore del Popolo Tanti gli argomenti che sono stati affrontati durante l’incontro, a partire dalle concentrazione del potere economico, attraverso le fusioni di grandi gruppi industriali, a cui “deve fare da contraltare una collaborazione transnazionale delle realtà sindacali” per poter così rispondere “alla globalizzazione con la globalizzazione dei diritti dei lavoratori”. Si è discusso anche di partecipazione dei lavoratori alla gestione a agli utili dell’impresa, un diritto sancito dalla nostra Costituzione e per cui l’Ugl si batte da anni.
Il Difensore del Popolo è un organo indipendente che opera in piena autonomia senza ricevere istruzioni da nessuna autorità. La funzione è duplice: da una parte si occupa della difesa e della protezione dei diritti, delle garanzie e degli interessi tutelati dalla Costituzione e dalle leggi di fronte ad atti od omissioni dell’Amministrazione; dall’altra si occupa del controllo delle funzioni amministrative pubbliche.
Capone ha avuto inoltre una riunione con l’On. Ricardo Merlo, presidente del MAIE (Movimento Associativo degli Italiani all’estero) che alle ultime elezioni ha conseguito oltre il 50% dei voti degli italiani residenti in Argentina (con tre 3 suoi esponenti nel Parlamento italiano), che si è detto entusiasta della visita dell’Ugl e si è messo a completa disposizione della Confederazione sia in Argentina che in Italia.Ricardo Merlo
Ultimo incontro della giornata quello con Hector Daer, leader del sindacato dei lavoratori della Sanità da 16 anni e uno dei triumviri che dirigono oggi la CGT di cui potrebbe diventare presto l’unico Segretario generale. Dalle presentazioni delle rispettive confederazioni sindacali è emersa una comune visione del sindacalismo, soprattutto per quanto riguarda il superamento della lotta di classa e la partecipazione dei lavoratori agli utili. Hector Daer 3Entrambi i sindacalisti hanno manifestato la loro preoccupazione per gli effetti che la rivoluzione industriale 4.0 potrebbe avere sull’occupazione. Daer e Capone si sono impegnati a mantenere un contatto costante fra le due organizzazioni per lo studio di possibili soluzioni alle problematiche del mondo del lavoro.

Seguici e metti un like: