Oggi a Genova alle ore 15.00, presso l’Hotel Meliá, via Corsica 4, si svolge l’ottava conferenza programmatica territoriale dell’Ugl, dopo quelle di Pisa, Cagliari, Bari, Salerno, Enna, Venezia e Torino.
Come descritto nel documento programmatico, obiettivo della Conferenza è contribuire allo sviluppo di una “nuova cultura economica e politica, e alla nascita di una nuova classe dirigente, competente e dotata di capacità di visione”.
Il dibattito si concentrerà sul tema “La crisi del buon senso economico”.
“Attraverso la moneta unica – è scritto nel documento -, l’Europa è stata germanizzata. Le politiche condotte, in particolare dopo la crisi del 2008, corrispondono alla logica prussiana della priorità al contenimento dell’inflazione. Ne è derivata un’austerity che porta dei vantaggi alla Germania, ma sta depauperando il resto del continente, in particolare la sua parte mediterranea”.
I lavori saranno avviati con il saluto di Stelvio Musicò, segretario dell’Ugl Genova.
I relatori della Conferenza Programmatica saranno Carlo Fidanza, dirigente nazionale Fratelli d’Italia, Alessio Saso, responsabile Centri per l’Impiego, Giovanni Berrino, assessore Lavoro e Politiche Attive dell’Occupazione – Regione Liguria, Stefano Balleari, vice presidente del Consiglio Comunale di Genova, Rosario Giuliano, imprenditore sociale, e i segretari confederali dell’Ugl, Fiovo Bitti e Ettore Rivabella.
Modera il giornalista Mario Bozzi Sentieri.
Conclude il segretario generale dell’Ugl Francesco Paolo Capone.
Seguici e metti un like: