Ugl
  • Home
  • Chi siamo
  • La confederazione
  • Le sedi
    • Federazioni
    • Sedi Regionali e Territoriali
    • Centri servizi
  • Archivio digitale
    • Tesseramento
  • Primo piano
  • Media
  • ENG
Seleziona una pagina
Def, un documento che tenta di rispondere alle emergenze più che alla crescita

Def, un documento che tenta di rispondere alle emergenze più che alla crescita

Apr 12, 2017 | Segretario generale

“Difficile affermare che il governo italiano ‘è sulla strada giusta’, come ha fatto oggi nell’intervista al quotidiano La Repubblica il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, senza poter dare ‘un giudizio circostanziato’, ma è sicuramente possibile...
Def, un documento che tenta di rispondere alle emergenze più che alla crescita

Def, un documento che tenta di rispondere alle emergenze più che alla crescita

Apr 12, 2017 | Primo piano

“Difficile affermare che il governo italiano ‘è sulla strada giusta’, come ha fatto oggi nell’intervista al quotidiano La Repubblica il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, senza poter dare ‘un giudizio circostanziato’, ma è sicuramente possibile...
La società del mezzo lavoro: il dibattito dell’Ugl a Cagliari

La società del mezzo lavoro: il dibattito dell’Ugl a Cagliari

Apr 11, 2017 | Primo piano

Oggi, presso l’Hotel Residence Ulivi e Palme, si è svolta la sesta conferenza programmatica territoriale dell’Ugl, dopo quelle di Bari, Salerno, Enna, Venezia e Torino.

Ocse, un quinto posto per l’Italia che la rende tutt’altro che competitiva

Ocse, un quinto posto per l’Italia che la rende tutt’altro che competitiva

Apr 11, 2017 | Segretario generale

“Un quinto posto per l’Italia tutt’altro che consolatorio visto che il cuneo fiscale è il principale ostacolo alla competitività del nostro sistema produttivo”. Con queste parole il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, commenta i dati...
Ocse, un quinto posto per l’Italia che la rende tutt’altro che competitiva

Ocse, un quinto posto per l’Italia che la rende tutt’altro che competitiva

Apr 11, 2017 | Primo piano

“Un quinto posto per l’Italia tutt’altro che consolatorio visto che il cuneo fiscale è il principale ostacolo alla competitività del nostro sistema produttivo”. Con queste parole il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, commenta i dati...
« Post precedenti
Post successivi »

Seguici sui social

Articoli Recenti

Capone: «Solidarietà piena e sincera al ministro Tajani»

Lavoro, Capone: «Passo avanti per la tutela dei lavoratori»

Nasce l’osservatorio UGL sulle città per dare voce ai territori

Archivi

RSS ADN Kronos

  • Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono 15 Settembre 2025
    (Adnkronos) - Tutte le misure in favore delle famiglie meno abbienti, alcune già partite, altri in dirittura d’arrivo
  • Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività" 15 Settembre 2025
    (Adnkronos) - Il rettore eletto dell’università degli studi di Milano Bicocca è intervenuto nell’aula magna dell'ateneo
  • Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella 15 Settembre 2025
    (Adnkronos) - Mercoledì 17 settembre, VII edizione dell'evento organizzato da Università eCampus e Accademia del Lusso, e con il patrocinio di Roma Capitale
  • Facebook
  • X
  • RSS
Privacy Policy | Delega ed Informativa Aderenti | Cookie Policy
UGL – UNIONE GENERALE DEL LAVORO - Via Nomentana, 26 – 00161 Roma – Tel. 06324821
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}