Apr 5, 2018 | Promo, Segretario generale
“È importante che il centro-destra rimanga unito nel chiedere l’incarico a Salvini. Sarà poi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a capire le reali intenzioni dei partiti. Noi confidiamo nella sua autorevolezza, affinché l’Italia possa ripartire più forte di prima e con una guida sicura al Governo”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale Ugl, commentando la visita del leader della Lega Matteo Salvini all’Ugl dopo le consultazioni del Quirinale.
Apr 5, 2018 | Primo piano
“Almaviva Contact ha comunicato ieri l’avvio formale della procedura di cessione di ramo del sito di Palermo con 3400 operatori di cui 2800 a tempo indeterminato. La nuova società sarà controllata sempre da Almaviva Contact”. Ne dà notizia il Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti, spiegando che “secondo quanto scritto nella lettera inviata dall’azienda ai sindacati, l’operazione sarebbe mirata a invertire l’andamento negativo che riflette problemi mai risolti e conseguenti alle gare al massimo ribasso, nonché alla contrazione dei volumi di traffico delle commesse”.
Apr 5, 2018 | Primo piano
“L’Ugl Sanità aderisce, il 12 e 13 aprile, allo sciopero di due giorni del personale del comparto sanitario, per protestare contro l’ipotesi di rinnovo del contratto siglato a febbraio”. Lo annuncia il Segretario Nazionale Ugl Sanità, Gianluca Giuliano, sottolineando come “la professionalità degli operatori sanitari non può essere svilita, al contrario i principi costituzionali della tutela del merito devono essere potenziati”.
Apr 4, 2018 | Primo piano
“La notizia positiva è che dopo tanti mesi siamo riusciti ad entrare nel merito, ma restano ancora ampie le distanze con Arcelor Mittal”.
Lo afferma il Segretario Generale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine del lungo incontro odierno al Mise con Arcelor Mittal sulla cessione dell’Ilva, augurandosi che “nel prossimo incontro dell’11 aprile l’azienda possa fare dei passi in avanti verso le nostre richieste.
Apr 4, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“La disoccupazione giovanile, in particolare nel sud Italia, è un vero allarme sociale, per la quale il prossimo Governo deve intervenire per ridare un futuro al Paese. Siamo ancora di fronte agli effetti sfavorevoli del Jobs Act che, di fatto, ha solo inciso sull’aumento dei contratti a termine, come si evince anche dai dati Istat. Il problema del precariato giovanile grava inevitabilmente sulle spalle di quelle famiglie che devono aiutare i propri figli, spesso anche laureati, per sopperire alla mancanza di lavoro”. Lo afferma Paolo CAPONE, segretario generale dell’UGL.