Sogin, Ugl Chimici: “Bene impegno Governo ma confermiamo lo stato  di agitazione con presidio per domani, 19 ottobre”

Sogin, Ugl Chimici: “Bene impegno Governo ma confermiamo lo stato di agitazione con presidio per domani, 19 ottobre”

“Nonostante l’attenzione e la disponibilità del Governo ad affrontare la vertenza Sogin nelle sedi preposte, confermiamo insieme alle altre organizzazioni sindacali lo stato di agitazione con un presidio da effettuarsi, domani, 19 ottobre presso la sede SOGIN di via Marsala in Roma, al fine di contestare il comportamento deleterio nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti e per rivendicare maggiore trasparenza nelle relazioni sindacali”.

UGL ed ENI per Genova

UGL ed ENI per Genova

In data 15 ottobre si è tenuto un incontro tra i vertici di Eni e la Segreteria Nazionale, per siglare un Verbale d’Incontro con l’obiettivo di agevolare i lavoratori delle realtà aziendali presenti nel territorio di Genova. La UGL Chimici e lo staff delle Relazioni Industriali di Eni, attenti ai recenti accadimenti che hanno colpito il capoluogo ligure, con la firma del Verbale hanno voluto sancire un accordo che intende favorire le lavoratrici ed i lavoratori nelle realtà aziendali del Gruppo presenti appunto a Genova, per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, con il ricorso in forma volontaria allo Smart Working, con le modalità previste dal verbale di accordo firmato a marzo 2018. Si è inoltre effettuato un approfondimento di ulteriori progetti applicabili a flessibilità gestionali.

Decreto Genova, Bitti: “Proseguire il dialogo istituzionale per rafforzare il decreto”

Decreto Genova, Bitti: “Proseguire il dialogo istituzionale per rafforzare il decreto”

“La sinergia fra le Istituzioni, dal governo al presidente Toti e al sindaco Bucci, sta iniziando a dare i suoi frutti, per cui è fondamentale insistere su questa strada perché Genova e sui cittadini meritano di tornare presto alla normalità”. Lo ha dichiarato il dirigente confederale dell’Ugl, Fiovo Bitti, nel corso dell’Audizione di stamattina alla Camera presso la Commissione Lavoro dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl nell’ambito dell’esame in sede consultiva del disegno di legge C. 1209 Governo, di conversione in legge del decreto legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze.