Dare voce ai territori e contribuire alla definizione di una visione di città moderna e all’avanguardia. È lo scopo dell’Osservatorio sulle Città, promosso dall’Ugl, presentato alla Camera dal segretario generale, Paolo Capone, insieme al deputato di FdI, Marco Cerreto, al presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, al responsabile federale Enti locali Lega, Stefano Locatelli.
Al progetto, prenderanno parte sei sindaci del centrodestra: Pierluigi Biondi, sindaco de L’Aquila; Alessandro Canelli, sindaco di Novara, presidente Ifel; Mario Conte, sindaco di Treviso; Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli; Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi; Daniele Silvetti, sindaco di Ancona. Sei sindaci che, con le loro esperienze, hanno portato un contributo concreto ai temi strategici dello sviluppo urbano. I loro interventi confluiranno nella collana editoriale “I Quaderni dell’Osservatorio”, che saranno pubblicati in sei volumi tematici e presentati nei rispettivi Comuni nella prossima primavera.
«L’Osservatorio sulle Città – ha spiegato Capone – rappresenta un’occasione fondamentale per mettere al centro i territori e rafforzare il raccordo tra istituzioni locali e nazionali. Riteniamo essenziale far emergere e valorizzare le istanze più vicine ai cittadini, che troppo spesso rischiano di rimanere disattese. L’UGL è impegnata in un’attività costante di ascolto e di confronto, con l’obiettivo di costituire una vera e propria rete sociale. Attraverso la mobilitazione e la partecipazione vogliamo contribuire con idee, proposte e iniziative concrete, offrendo una visione capace di interpretare le esigenze delle comunità e trasformarle in percorsi di crescita condivisa». Per Marco Cerreto «sosteniamo convintamente l’Osservatorio, perché riteniamo fondamentale porre attenzione al ruolo delle città, troppo spesso trascurato da una politica che rischia di creare distacco. I sindaci, infatti, si trovano in prima linea di fronte a problemi economici e di governance, e non di rado restano soli ad affrontarli».
Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha ringraziato l’Ugl per l’attenzione ai temi delle città, sottolineando come «i borghi non devono essere solo belli, ma anche vivibili. Di fronte a gravi problemi demografici, con realtà che contano appena 300-400 abitanti, va avviata una riflessione anche di natura fiscale, ad esempio su una politica di detassazione a livello europeo. È necessario favorire le connessioni, pur sapendo che ci saranno sempre dei limiti: per questo i borghi vanno sostenuti. Il rapporto tra Stato e territorio resta cruciale». Stefano Locatelli, responsabile federale Enti locali Lega, ha sottolineato come «la capacità dei sindaci è quella di avere una visione di medio e lungo termine. Dobbiamo chiederci come ci immaginiamo l’Italia fra 20 anni. La risposta è quella di garantire e creare servizi di eccellenza sui territori facendo riscoprire i borghi e le città dal centro alla periferia».
Seguici e metti un like: