«La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale e irrinunciabile, che deve essere posto al centro dell’agenda politica, economica e sociale. È necessario rafforzare gli investimenti nella formazione e nei controlli, affinché ogni lavoratore possa svolgere la propria attività in condizioni di piena tutela e dignità. L’UGL ha promosso la campagna “Ottobre, mese della sicurezza nei luoghi di lavoro”, un percorso di sensibilizzazione che coinvolge tutto il territorio nazionale proprio con l’obiettivo di diffondere una cultura della responsabilità condivisa. Per rendere più efficace la tutela dei lavoratori, è indispensabile aumentare il numero degli ispettori e garantire una maggiore presenza sul territorio. Allo stesso tempo, occorre puntare non solo sulla formazione, ma anche sull’addestramento pratico, affinché ogni lavoratore sia realmente preparato ad affrontare i rischi specifici del proprio mestiere. Ricordare chi ha perso la vita sul lavoro non significa solo commemorare, ma trasformare il dolore in azione, contrastando con strumenti adeguati il tragico fenomeno delle cosiddette morti bianche. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, imprese e parti sociali potremo garantire che il diritto al lavoro non diventi mai un rischio per la vita». Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, intervenuto agli Stati Generali della Salute e Sicurezza promossi dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro.
Seguici e metti un like: