8 MARZO, CAPONE: “MAGGIORI TUTELE PER LE DONNE”

8 MARZO, CAPONE: “MAGGIORI TUTELE PER LE DONNE”

“Le donne sul lavoro devono essere più tutelate a partire dalle retribuzioni, oggi ancora inferiori a quelle degli uomini. È necessario, inoltre, implementare le politiche di conciliazione dei tempi della vita privata con i tempi di lavoro e costruire un welfare che tuteli il ruolo delle donne che svolgono anche l’attività di cura dei figli e degli anziani”.

La lettera del Segretario Generale ai leader del Centro Destra

La lettera del Segretario Generale ai leader del Centro Destra

«Cari Giorgia, Matteo e Silvio, 5 milioni di persone, tra neet e disoccupati, vivono in uno stato di estrema difficoltà, il divario tra Nord e Sud si è accentuato, il debito pubblico con oltre 2mila miliardi ha raggiunto livelli quasi insostenibili, il fenomeno...
CAPONE “ATTEGGIAMENTO EMBRACO FUORI DA LOGICA SALVATAGGIO AZIENDALE”

CAPONE “ATTEGGIAMENTO EMBRACO FUORI DA LOGICA SALVATAGGIO AZIENDALE”

“E’ un atteggiamento scellerato che rischia di mettere sul lastrico centinaia di dipendenti, di fornitori e relative famiglie, in particolar modo di Riva di Chieri. Di sicuro, la multinazionale sta dimostrando una chiusura al dialogo non comprensibile visto che in tutti i modi si è cercato di intervenire con piani di reindustrializzazione e con l’attivazione della cassa integrazione da parte del Governo. Proposte che sono state rigettate dal Gruppo, senza alcun progetto costruttivo per risanare le sorti dell’azienda”. Così Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl, sulla vicenda Embraco.

IDEAL STANDARD, CAPONE: “ACCORDO SALVA 300 DIPENDENTI”

IDEAL STANDARD, CAPONE: “ACCORDO SALVA 300 DIPENDENTI”

“Possiamo guardare al futuro con positività visto che il Governo ha finalmente firmato l’accordo per il processo di reindustrializzazione dell’Azienda che consente di mantenere aperto lo stabilimento di Roccasecca, mettendo al sicuro il futuro di centinaia di lavoratori”. Così Paolo Capone, segretario generale Ugl, in merito al passaggio da Ideal Standard a Saxa Gres per rilevare l’impianto di Roccasecca in continuità aziendale.

ACEA, CAPONE: “BEN VENGA RIPRISTINO ART.18 PER DEBELLARE JOBS ACT”

ACEA, CAPONE: “BEN VENGA RIPRISTINO ART.18 PER DEBELLARE JOBS ACT”

“Le trattative sindacali garantiscono sempre condizioni migliori e a favore dei lavoratori, un esempio è il contratto integrativo firmato tra Acea e sindacati, che oltre ad essere legittimo ripristina la qualità e la dignità del lavoro data dal reinserimento dell’articolo 18. In Italia, il caso Acea dovrebbe essere l’inizio di una lunga serie di contratti aziendali volti a debellare le conseguenze vergognose del Jobs Act”. Lo afferma in una nota Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl.