
CONVEGNO UGL PENSIONATI: UOMINI E DONNE DELLA TERZA ETÀ NELL’ITALIA ASOCIALE
Giovedì 24 Ottobre 2019 ore 16 nel Parlamento del CNEL Roma
Giovedì 24 Ottobre 2019 ore 16 nel Parlamento del CNEL Roma
“Il nuovo governo proceda con urgenza all’abrogazione del decreto n° 94- 2014 a firma dell’allora ministro Franceschini”.
Questo è l’appello del vicesegretario nazionale dei Ugl Pensionati, Francesco Martire.
“Un decreto che ha cancellato la possibilità per gli over 65 di accedere gratuitamente ai musei e/o ad aree archeologiche – spiega il sindacalista – lasciando loro la sola possibilità di potere usufruire del beneficio ogni prima domenica del mese. Misera consolazione, considerando le file di persone interminabili ed estenuanti che gioco forza si formano e che sommate al ‘fattore anagrafico’ non rendono di fatto fruibile il servizio ad anziani e pensionati”.
“Nei centri anziani meno tresette, bocce e balli e più letture, dibattiti, teatro, anche come filodrammatica amatoriale, cineforum”. A dirlo Gianfranco Procacci, componente del Comitato consultivo nazionale della UGL pensionati.“Nell’età matura e libera di impegni, di orari e scadenze, finalmente – spiega – l’anziano può dedicarsi a quelle attività culturali, artistiche o semplicemente ludiche che a mala pena poteva coltivare nei periodi feriali. Sorgono spontanee associazioni culturali che svolgono una importante funzione”.
“L’Inps che non conoscete usato come bancomat da politici, imprenditori e altri…” è il titolo del convegno organizzato dal segretario nazionale Ugl Pensionati, Corrado Mannucci, già consigliere dell’Inps, organizzato a Roma mercoledì 24 ottobre alle ore 16.00 a Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366.
Relazionerà lo stesso Corrado Mannucci.
Si è riunito oggi presso la Sala Landi nella sede della Confederazione in via delle Botteghe Oscure il Comitato esecutivo dell’Ugl Pensionati alla presenza della Segretaria Confederale, Ornella Petillo, e del Segretario Nazionale, Corrado Mannucci, per discutere di tutti i principali temi e problemi che riguarda l’universo dei pensionati italiani.