Giu 13, 2018 | Primo piano
“Quando si parla di Rai ci si preoccupa solo degli ascolti senza considerare che ci sono fattori altrettanto fondamentali: gli apparati che vanno controllati e la necessaria manutenzione. Le avarie tecniche si stanno ripetendo e non si tratta di una fatalità, ma sono la diretta conseguenza della carenza di personale e di investimenti per la manutenzione”. Lo dichiara il Segretario Regionale Lazio dell’Ugl Rai, Dante Iannuzzi, dopo vari approfondimenti riguardo quanto successo ieri ovvero l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica Di Saxa Rubra che ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi.
Giu 13, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Non e’ chiaro come mai un’azienda che continua a macinare utili, non riesca a trovare una soluzione per salvare i propri dipendenti che, ancora oggi, dopo l’ennesimo incontro vedono incerte le loro sorti occupazionali. Procediamo sulla strada...
Giu 13, 2018 | News, Primo piano
Claudio Durigon, ex Vice Segretario Generale dell’Ugl e dal 4 marzo 2018 Deputato della Lega, è stato nominato dal Cdm Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali. Durigon e la sua lunga esperienza nel mondo del lavoro entra quindi nella squadra dei 45 tra viceministri e sottosegretari. Oggi alle 13.00 il giuramento a Palazzo Chigi. Si tratta di un grande onore e di una giornata storica per la nostra Confederazione.
Giu 12, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Non è possibile parlare di chiusura quando ci sono in ballo 14mila lavoratori coinvolti. Sull’Ilva l’unica azione da fare è pensare all’occupazione, attivare i processi di bonifica ambientale e procedere verso la messa in atto di un piano...
Giu 12, 2018 | Primo piano
“L’accordo che abbiamo sottoscritto questa notte al ministero del Lavoro ha evitato la messa in cigs di circa 29mila lavoratori, al suo posto ora abbiamo il contratto di solidarietà che durerà un anno”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti, al termine del confronto aggiungendo che “gli esuberi dichiarati dall’azienda saranno gestiti attraverso i prepensionamenti volontari nel corso del triennio 2018/2020; sono state modificate le soglie di accesso al premio di risultato per facilitarne l’accesso ad un numero maggiore di lavoratori e a settembre si avvierà il confronto per il contratto aziendale di secondo livello”.