Apr 16, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“L’era dei contratti post Jobs Act non lascia presagire nulla di buono, a cominciare dalla distribuzione dei posti di lavoro in tutta Italia che risulta disomogenea. Sebbene l’approvazione di sgravi contributivi, i contratti a termine sono aumentati e non c’e’ stata la tanto sperata inversione di tendenza che avrebbe dovuto indurre le aziende a scegliere il contratto a tempo indeterminato”.
Apr 10, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Le problematiche riguardanti gli incidenti sul lavoro sono elementi fondamentali per un’efficace cultura della sicurezza che si prefigge di ridurre concretamente il fenomeno infortunistico”. Lo ha affermato Paolo Capone, Segretario Generale...
Apr 9, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese e’ tra i motivi fondanti dell’Ugl. Siamo soddisfatti della proposta di Calenda riguardo l’ingresso dei lavoratori in associazione con una quota del 5% e un posto nel Consiglio di Sorveglianza. Si tratta di una sfida importante e di una novita’ assoluta per l’Italia, che sia d’esempio per il tessuto imprenditoriale del Paese”.
Apr 5, 2018 | Promo, Segretario generale
“È importante che il centro-destra rimanga unito nel chiedere l’incarico a Salvini. Sarà poi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a capire le reali intenzioni dei partiti. Noi confidiamo nella sua autorevolezza, affinché l’Italia possa ripartire più forte di prima e con una guida sicura al Governo”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale Ugl, commentando la visita del leader della Lega Matteo Salvini all’Ugl dopo le consultazioni del Quirinale.
Apr 4, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“La disoccupazione giovanile, in particolare nel sud Italia, è un vero allarme sociale, per la quale il prossimo Governo deve intervenire per ridare un futuro al Paese. Siamo ancora di fronte agli effetti sfavorevoli del Jobs Act che, di fatto, ha solo inciso sull’aumento dei contratti a termine, come si evince anche dai dati Istat. Il problema del precariato giovanile grava inevitabilmente sulle spalle di quelle famiglie che devono aiutare i propri figli, spesso anche laureati, per sopperire alla mancanza di lavoro”. Lo afferma Paolo CAPONE, segretario generale dell’UGL.
Mar 13, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Se il nuovo Governo, ormai alle porte, non interviene subito sul lavoro e sui servizi previdenziali, i giovani di oggi saranno quelli più colpiti dalla precarietà e dalla povertà domani. Un esercito di 5,7 milioni di lavoratori che si arrabattano tra lavoretti...