«Accogliamo con favore il rafforzamento delle misure sulla sicurezza dei lavoratori annunciato dalla ministra Calderone, un ulteriore segnale di attenzione da parte del governo su un tema cruciale per il futuro del Paese». Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, all’esito del tavolo sulla sicurezza sul lavoro convocato dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, con i sindacati. «Registriamo con soddisfazione – sottolinea il ministro – che molte delle proposte avanzate dall’Ugl nei precedenti incontri stanno trovando concreta attuazione nel decreto legge annunciato per luglio. Guardiamo con favore alle risorse stanziate, che testimoniano la volontà di avviare un percorso strutturale e non più emergenziale sul fronte della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Bene anche gli interventi annunciati per fronteggiare l’emergenza caldo, un fenomeno che impatta in maniera crescente sulla tutela dei lavoratori, soprattutto nei settori più esposti. Ribadiamo la necessità di un cambiamento profondo della cultura della sicurezza, che passi attraverso la formazione continua, la prevenzione, l’implementazione dei controlli e l’effettiva applicazione dei contratti collettivi di riferimento». L’Ugl «ha già presentato dieci piani nazionali mirati, che riteniamo prioritari per intervenire in maniera efficace nei comparti a più alto rischio. Resta imprescindibile anche il potenziamento degli organici ispettivi, il coordinamento delle banche dati e la valorizzazione del ruolo economico e professionale degli ispettori del lavoro, al fine di adottare nuove misure capaci di salvare vite e tutelare la dignità del lavoro».

Seguici e metti un like: