Alitalia resti integra, tavolo di sistema su regole trasporto aereo

Alitalia resti integra, tavolo di sistema su regole trasporto aereo

Il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, afferma che in seguito alla nomina dei tre Commissari di Alitalia “obiettivo prioritario” dovrebbe essere “il mantenimento dell’integrità aziendale ovvero evitare che la compagnia venga smembrata o, peggio ancora, abbandonata al suo declino”. In aggiunta, proprio per accompagnare questa delicata fase, chiede un tavolo “di sistema per riscrivere le regole del settore”

‘Sì’ al referendum Alitalia salva azienda, lavoro e diritti

‘Sì’ al referendum Alitalia salva azienda, lavoro e diritti

“Con la vittoria del Sì al referendum Alitalia vincono l’azienda, il lavoro e i diritti”, è questo l’appello del segretario generale Ugl, Francesco Paolo Capone, per il quale “non esistono alternative al verbale d’incontro siglato al Mise, i lavoratori di Alitalia votando sì al referendum potranno mettere al sicuro l’azienda e quindi il loro lavoro, senza quest’ultimo invece non esiste alcuna possibilità di aprire trattative per difendere diritti e interessi economici”

Alitalia: sciopero 5 aprile pienamente confermato

“Riteniamo impossibile, allo stato attuale, il raggiungimento di un’ intesa in assenza di discontinuità nel piano industriale presentato da Alitalia, che possiamo definire solo ‘di sopravvivenza’ considerando gli esuberi, le esternalizzazioni e i tagli del costo sul lavoro”.

Alitalia: confermata valutazione estremamente negativa

Alitalia: confermata valutazione estremamente negativa

Al termine dell’incontro presso il Mise dove era in programma l’incontro sindacati-ministero per discutere del nuovo piano industriale Alitalia che prevede 2.037 esuberi, il segretario nazionale dell’Ugl Trasporto aereo, Francesco Alfonsi, esprime un giudizio duro: “Confermiamo una valutazione estremamente negativa rispetto al piano industriale illustrato che è, più che altro, un piano finanziario di ristrutturazione”