Ntv, Favetta: “Al referendum vince il NO”

Ntv, Favetta: “Al referendum vince il NO”

“Il 60,3% dei lavoratori Ntv ha dato ragione alla scelta di Ugl, Uil e Orsa di non firmare l’ipotesi di rinnovo di contratto aziendale”.
Ne dà notizia il segretario nazionale Ugl Attività ferroviarie, Ezio Favetta, spiegando che “la maggioranza dei lavoratori Ntv, che si è espressa per il NO arrivando a punte del 70% tra il personale viaggiante, ha individuato gli stessi difetti da noi indicati nell’intesa siglata da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Fast-Ferrovie, e votata solo dal 39,7%, ovvero che l’intesa non si presenta, così come dovrebbe, quale contratto di secondo livello rispetto al contratto nazionale di settore e che, in secondo luogo, nel rinnovo si rintracciano troppe disparità tra le diverse mansioni”.

Fs, “Azzeramento vertici sia segnale di forte strategia industriale”

Fs, “Azzeramento vertici sia segnale di forte strategia industriale”

“Ci auguriamo che con la scelta di azzerare il vertice Fs il Governo intenda dare, oltre ad un legittimo segnale politico, un forte segnale industriale nel solco della valorizzazione del trasporto ferroviario”. Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Attività ferroviarie, Ezio Favetta, all’indomani della decisione annunciata dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, di far decadere l’intero cda del gruppo e alla scelta dichiarata oggi dall’ormai ex amministratore delegato di Fs, Renato Mazzoncini, di lasciare il suo incarico.

Ntv, Favetta: “Al referendum vince il NO”

“Lavoratori votino ‘NO’ al referendum sull’ipotesi di contratto di lavoro Ntv”

“L’Ugl Attività ferroviarie invita le lavoratrici e i lavoratori di NTV a votare ‘NO’ al referendum di conferma all’ipotesi di rinnovo del contratto di lavoro del personale Ntv siglata da tre sigle sindacali (Fit-Cgil, Fit-Cisl, Fast-Ferrovie) ma non da noi”. Lo dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Attività Ferroviarie e Segretario Confederale dell’Ugl, Ezio Favetta, in occasione dell’inizio delle votazioni che si stanno effettuando da oggi fino a giovedì 26 luglio.