Ugl
  • Home
  • Chi siamo
  • La confederazione
  • Le sedi
    • Federazioni
    • Sedi Regionali e Territoriali
    • Centri servizi
  • Archivio digitale
    • Tesseramento
  • Primo piano
  • Media
  • ENG
Seleziona una pagina
Ccnl Sanità Privata, Giuliano:  “Avviate procedure sciopero nazionale  dopo rottura trattative ”

Ccnl Sanità Privata, Giuliano: “Avviate procedure sciopero nazionale dopo rottura trattative ”

Apr 5, 2019 | Primo piano

Le trattative per questo rinnovo, ferme da oltre dieci anni, coinvolgono oltre centocinquantamila lavoratori che ogni giorno assistono i nostri malati con grande spirito di abnegazione e che ogni giorno si vedono relegati ad un ruolo di comprimari rispetto ai colleghi della Sanità Pubblica.

DL CRESCITA: CAPONE “BENE TUTELA MADE IN ITALY E MARCHIO STORICO”

DL CRESCITA: CAPONE “BENE TUTELA MADE IN ITALY E MARCHIO STORICO”

Apr 5, 2019 | Primo piano, Segretario generale

Il decreto crescita approvato salvo intese dal Governo “va a favore delle aziende italiane, poiché tutela i marchi storici che rappresentano l’eccellenza e la qualita’ dei nostri prodotti”.

Emergenza umanitaria in Venezuela, Francesco Paolo Capone:  “L’impegno dell’Ugl per una mobilitazione in sostegno del popolo venezuelano”

Emergenza umanitaria in Venezuela, Francesco Paolo Capone: “L’impegno dell’Ugl per una mobilitazione in sostegno del popolo venezuelano”

Apr 4, 2019 | Primo piano

Il Segretario Generale dell’Ugl Francesco Paolo Capone ha incontrato oggi nella sede confederale del Sindacato, Lorent Saleh e Villca Fernandez, attivisti per i diritti umani ed ex prigionieri politici, che hanno descritto la drammatica situazione del Venezuela.

Bosch Italia, Spera:  “Preoccupazione per parole Dambach”

Bosch Italia, Spera: “Preoccupazione per parole Dambach”

Apr 4, 2019 | Primo piano

Desta preoccupazione l’intervista rilasciata ieri a La Repubblica dall’AD di Bosch Italia, Gerhard Dambach, sulla grave situazione dello stabilimento di Bari

Infermieri come riders, Giuliano:  “Pratica assolutamente inaccettabile, un plauso all’ispettorato del lavoro”

Infermieri come riders, Giuliano: “Pratica assolutamente inaccettabile, un plauso all’ispettorato del lavoro”

Apr 4, 2019 | Primo piano

È assolutamente inaccettabile che degli infermieri qualificati e professionali vengano chiamati a svolgere le loro mansioni attraverso un’applicazione che li pone sullo stesso livello di un’altra categoria martoriata come sono i riders.

« Post precedenti
Post successivi »

Seguici sui social

Articoli Recenti

Lavoro, Capone: «Crescita occupati segnale positivo»

CAPONE NOMINATO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

1° luglio 2025 a Taranto il vicesegretario generale vicario UGL Luigi Ulgiati incontra l’Unione Regionale della Puglia

Archivi

RSS ADN Kronos

  • Università, a Roma Tor Vergata Open Day 2025: bussola su formazione e futuro professionale 2 Luglio 2025
    (Adnkronos) - Un pomeriggio dedicato all’orientamento, con incontri, seminari, laboratori e la possibilità di esplorare i corsi di laurea
  • Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025 2 Luglio 2025
    (Adnkronos) - L’Università UniCamillus apre le iscrizioni per i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Si tratta di 3 bandi distinti: X Ciclo – percorso da 60 cfu (percorso ordinario da 60 cfu per laureati o abilitati che vogliono diventare docenti di sostegno); […]
  • Caldo, Di Bella (Anmil): "Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso" 2 Luglio 2025
    (Adnkronos) - Il presidente dell'Associazione "Una norma che consenta il ricorso agli ammortizzatori sociali per i dipendenti delle realtà che operano in esterno nel periodo estivo rappresenta un atto doveroso per favoreggiare la rapidità dell’attuazione di questi meccanismi di prevenzione e di tutela della salute dei lavoratori sostenendo il lavoro delle aziende"
  • Facebook
  • X
  • RSS
Privacy Policy | Delega ed Informativa Aderenti | Cookie Policy
UGL – UNIONE GENERALE DEL LAVORO - Via Nomentana, 26 – 00161 Roma – Tel. 06324821
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}