Storica affiliazione tra Ugl Trasporto aereo e Associazione Quadri Gruppo ENAV

Storica affiliazione tra Ugl Trasporto aereo e Associazione Quadri Gruppo ENAV

“Siglata affiliazione tra UGL Trasporto Aereo ed Assivolo Quadri”.
Lo annunciano in una nota congiunta il Segretario Nazionale di Ugl Trasporto aereo, il Presidente e il Segretario di Assivolo Quadri spiegando che si tratta della “finalizzazione di un percorso fortemente voluto da entrambe le Organizzazioni che già da tempo manifestavano la volontà, oggi formalizzata, di unire le proprie forze a difesa dei lavoratori di ENAV”.

ILVA, UGL: “CON AZIONE SINDACALE ELEMENTI MIGLIORATIVI”

ILVA, UGL: “CON AZIONE SINDACALE ELEMENTI MIGLIORATIVI”

“L’azione sindacale ha permesso di introdurre diversi elementi migliorativi, rispetto alle precedenti proposte dell’azienda ArcelorMittal: il numero delle assunzioni sale infatti a 10.700 e verranno mantenute tutte le prerogative in capo ai lavoratori, in particolar modo per quanto riguarda i parametri retributivi”. Così il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, commentando l’accordo per la cessione dell’Ilva

BREXIT, CAPONE: “RISCHIO GRAVI RIPERCUSSIONI PER LAVORATORI STRANIERI”

BREXIT, CAPONE: “RISCHIO GRAVI RIPERCUSSIONI PER LAVORATORI STRANIERI”

Le conseguenze economiche dell’uscita del Regno Unito “dall’Unione europea potrebbero avere gravi ripercussioni per tutti i lavoratori stranieri e, per tali ragioni, occorre rafforzare le tutele sociali, consolidando al contempo le politiche sul welfare e quelle fiscali”. Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, incontrando i rappresentanti del Partito Conservatore a Londra.

CAPONE INCONTRA ESPONENTI DEL GOVERNO BRITANNICO

CAPONE INCONTRA ESPONENTI DEL GOVERNO BRITANNICO

Il segretario generale dell’UGL, Paolo Capone, è stato invitato a Londra dal Partito Conservatore per discutere su vari aspetti dei diritti dei lavoratori in chiave europea. Nella capitale britannica ha incontrato imprenditori italiani e inglesi per fare alcune valutazioni in merito ai circa 700 mila occupati italiani in Inghilterra, in vista della Brexit.