Mar 7, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Le donne sul lavoro devono essere più tutelate a partire dalle retribuzioni, oggi ancora inferiori a quelle degli uomini. È necessario, inoltre, implementare le politiche di conciliazione dei tempi della vita privata con i tempi di lavoro e costruire un welfare che tuteli il ruolo delle donne che svolgono anche l’attività di cura dei figli e degli anziani”.
Mar 6, 2018 | Primo piano, Segretario generale
Di sicuro abbiamo una certezza, gli italiani hanno premiato il centro-destra. Mi auguro, dunque che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella decida di conferire al centro-destra l’incarico di formare il nuovo Governo.
Feb 28, 2018 | Primo piano, Segretario generale
Il Segretario Generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, ha incontrato oggi nella sede Confederale dell’Ugl in via delle Botteghe Oscure 54 il candidato del Centro Destra alla Regione Lazio, per il rinnovo della quale i cittadini della Regione, insieme a quelli della Lombardia, sono chiamati a recarsi alle urne la prossima domenica 4 marzo. Insieme al Segretario Generale i Vice Segretari Generali Luca Malcotti e Luigi Ulgiati e i Segretari Confederali Daniela Ballico e Salvatore Muscarella. Al centro del confronto, i problemi in cui versa la Regione Lazio e le idee per risolverli.
Feb 23, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“Un’emozione unica che dura dal 28 ottobre 2014”, così Paolo Capone ha definito la giornata di oggi appena eletto Segretario Generale dal 4° Congresso Confederale dell’Ugl. Due giornate emozionanti e importanti che rinnovano profondamente la nostra Organizzazione a cominciare dall’allestimento del Congresso che come ha tenuto a precisare Capone “ha rotto tutti gli schemi tradizionali dei congressi sindacali”.Da oggi per l’Ugl inzia una nuova storia, con una nuova Confederazione, con nuove sfide ma con la mission di sempre: tutelare e difendere il lavoro e i lavoratori.
Feb 22, 2018 | Segretario generale
In questi ultimi anni il mondo ha vissuto veloci e profonde trasformazioni e molti economisti già parlano come del più importante cambio di struttura economica e sociale dai tempi della rivoluzione industriale. È in questa premessa che si sviluppa la nostra analisi,...
Feb 19, 2018 | Primo piano, Segretario generale
“E’ un atteggiamento scellerato che rischia di mettere sul lastrico centinaia di dipendenti, di fornitori e relative famiglie, in particolar modo di Riva di Chieri. Di sicuro, la multinazionale sta dimostrando una chiusura al dialogo non comprensibile visto che in tutti i modi si è cercato di intervenire con piani di reindustrializzazione e con l’attivazione della cassa integrazione da parte del Governo. Proposte che sono state rigettate dal Gruppo, senza alcun progetto costruttivo per risanare le sorti dell’azienda”. Così Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl, sulla vicenda Embraco.