Dic 18, 2018 | Primo piano
“Siamo fiduciosi che si possa giungere a breve alla sottoscrizione di in buon contratto di lavoro, visto che Fca ha manifestato un’apertura per una discussione complessiva che entri nel merito del valore in termini economici complessivi del ccsl. Il confronto prosegue serenamente e si va avanti sulle richieste proposte nella piattaforma presenta dalle Organizzazioni Sindacali”.
Dic 18, 2018 | Primo piano
“È importante la nomina da parte del Mise di un Commissario per Piaggio Aerospace, l’avvocato Vincenzo Nicastro, che al momento ha garantito il pagamento degli stipendi, ma crediamo sia necessario lavorare anche ad un piano di rilancio che veda tutte le realtà industriali Italiane dell’aerospazio entrare in una joint venture per rilanciare Piaggio e permettere la creazione di un soggetto industriale nuovo e moderno con a capo Leonardo, nella sua struttura completa, Avio, e i vari centri di ricerca nazionali del settore aerospazio”.
Dic 18, 2018 | Segretario generale
ll Segretario Generale è da ieri a Tel Aviv con una delegazione dell’Ugl dove ha fatto visita alla Beith Italia. Poi stamattina l’incontro presso l’ambasciata d’Italia con il Capo Missione, Gianmarco Macchia, per illustrare i dettagli della nostra missione in Israele e per analizzare lo stato sociale e l’economia del Paese. Subito dopo visita alla Camera di Commercio italiana in Israele per un confronto sul tema dello sviluppo dei rapporti imprenditoriali e commerciali.
Dic 18, 2018 | Primo piano
“Il fatto che sempre un maggior numero di giovani lascia casa con difficoltà dimostra che la crisi economica ancora non è superata. Anche per tale ragione, è assolutamente improcrastinabile porre mano alla Legge Fornero che di fatto ha impedito a Pubblica Amministrazione e imprese il fisiologico turnover”. Lo afferma in una nota da Tel Aviv, dove è in visita istituzionale, Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, commentando i dati pubblicati da Eurostat.
Dic 17, 2018 | Primo piano
“Un incontro positivo: il nuovo esecutivo conferma lo sblocco dei fondi per la produzione dei VBM Freccia, mezzi militari di altissima qualità e prestigio apprezzato in tutto il mondo, visto che per costruire uno VBM Freccia ci si impiega una settima”. Lo dichiara il segretario generale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine dell’incontro al quale ha partecipato insieme al segretario dell’Ugl di Bolzano, Nicola Bruno.