INCIDENTI LAVORO, CAPONE: “FERMIAMO QUESTA STRAGE”

INCIDENTI LAVORO, CAPONE: “FERMIAMO QUESTA STRAGE”

“Esprimo solidarietà alla famiglia  dell’operaio che ha perso la vita stamane, non si può continuare a morire con questa facilità agghiacciante nei luoghi di lavoro. Bisogna spingere sulla formazione, affinché i dipendenti  comprendano l’importanza delle misure di sicurezza, soprattutto quando si tratta di mansioni pericolose”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale dell’UGL, intervenendo in merito alla morte di un operaio di 54 anni precipitato da un tetto a Cremona.

INCIDENTI LAVORO, CAPONE: “NUOVO CASO A POZZUOLI, BASTA MORTI BIANCHE”

INCIDENTI LAVORO, CAPONE: “NUOVO CASO A POZZUOLI, BASTA MORTI BIANCHE”

“L’UGL è vicina alla famiglia della vittima  Sebastiano Marino che ha perso la vita in un ennesimo incidente sul lavoro avvenuto a Pozzuoli. Purtroppo, il fenomeno delle ‘morti bianche’ continua il suo terribile tragitto: nei primi nove mesi del 2018 sono 834 i morti sui luoghi di lavoro, il 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Solo in Campania si  registrano 54 decessi di cui 16 a Napoli. Senza trascurare il fatto che a 63 anni non si possono più effettuare lavori usuranti, per questo vogliamo che il Governo riveda la Legge Fornero”.

UGL IN RUSSIA, CAPONE: “INCONTRO CON LA COMMISSIONE LAVORO DELLA DUMA”

UGL IN RUSSIA, CAPONE: “INCONTRO CON LA COMMISSIONE LAVORO DELLA DUMA”

“Insieme al vicesegretario Generale, Giancarlo Favoccia, e al responsabile delle Relazioni internazionali Ugl, Gian Luigi Ferretti, ho incontrato la Commissione Lavoro della Duma, il Parlamento Russo, guidata dal presidente Nilo Yaroslav. Nel lungo colloquio abbiamo avuto modo di confrontare i reciproci sistemi di protezione sociale e di difesa del lavoro e dei diritti dei lavoratori”.

LAVORO: CAPONE “MERCATO IN MUTAMENTO”, SABATO CONVEGNO A TORINO

LAVORO: CAPONE “MERCATO IN MUTAMENTO”, SABATO CONVEGNO A TORINO

“Il mercato del lavoro sta subendo un vero e proprio mutamento dovuto all’ingresso delle nuove tecnologie nei processi produttivi. Tutto ciò ci deve indurre a ripensare l’intero sistema economico per poter garantire adeguate tutele ai lavoratori, partendo dal salario minimo garantito, fino al diritto alla giusta pensione. E’ uno scenario in cui il sindacato deve rendersi protagonista, interpretando al meglio i cambiamenti del mondo del lavoro, caratterizzato sempre più dalla flessibilità della retribuzione e dell’occupazione. In tal senso, rivendicare la propria centralità significa ridefinire il proprio ruolo”,

“RIFLETTERE SU MANUTENZIONE COSTANTE ARTERIE”

“RIFLETTERE SU MANUTENZIONE COSTANTE ARTERIE”

Venerdì, alle ore 17.30, presso il Palazzo della Meridiana di Genova si terrà il convegno “La questione settentrionale. Infrastrutture e sviluppo dei territori” organizzato dall’Ugl, per confrontarsi sullo sviluppo infrastrutturale della Regione Liguria e del Paese come fonte per la crescita economica e sociale. Si tratta di un tour che coinvolgerà alcune città del Nord Italia, di cui questa è la prima tappa.